Fr. 40.90

Il missionario che non si fermò mai. Cirillo Giovanni Zohrabian (1881-1972) vescovo cappuccino

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Il terzo consiglio plenario dell¿ordine dei frati minori cappuccini, celebrato a Mattli (Svizzera) dal 29 agosto al 22 settembre 1978, ha trattato il tema ¿vita e attività missionariä. Il documento finale del consiglio ha tra l¿altro affermato che: ¿ogni vocazione francescana è fondamentalmente missionariä. Dopo quasi cinquant¿anni, questo tema è ancora più che mai presente nell¿attuale orizzonte ecclesiale, grazie anche al magistero e alle scelte pastorali di papa Francesco. L¿avventura umana del vescovo Cirillo Giovanni Zohrabian (1881-1972) è stata segnata da ¿una spontanea dimensione apostolica senza frontiere¿, che ha dato alla sua vita proprio una caratteristica ¿fondamentalmente missionariä. Nella sua ansia apostolica padre Cirillo non ebbe soste, neppure dopo aver subito la tortura del palahàn. Un cammino, il suo, speso totalmente al servizio di Dio e dei fratelli. È quasi impossibile racchiudere in poche pagine una vita paradossale come quella di padre Cirillo, testimone dell¿amore di Dio per gli uomini. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Giovanni Spagnolo
Editore Velar
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 29.09.2023
 
EAN 9791255080633
ISBN 979-12-5508-063-3
Pagine 128
Peso 193 g
Serie Velar
Categoria Saggistica > Filosofia, religione > Religione: tematiche generali, opere di consultazione

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.