Ulteriori informazioni
Alchimia: un viaggio che ci porta a esplorare l'universo dell'intelligenza artificiale (IA) attraverso un intrigante parallelismo con l'alchimia, l'antica disciplina che, nel corso dei secoli, ha cercato di inondare il mondo con saggezza, magia e il sogno della trasmutazione. Unendo sapientemente leggenda e scienza, il saggio si propone di analizzare la complessità e le sfide che l'IA presenta oggi, immergendoci in un mondo ricco di simbolismi, riferimenti storici e filosofici. Guidandoci tra i meandri della ricerca scientifica e le prospettive offerte dall'IA, riesumando antiche tradizioni, scandagliando gli archetipi e tessendo insieme i fili della tecno-sapienza con la meraviglia e la curiosità dei millenni, l'autore ci sfida a guardare oltre il semplice abbraccio di algoritmi e circuiti. Ci invita a riconoscere il significato profondo e le radici millenarie dell'intelligenza artificiale e a cogliere le opportunità di un approccio olistico e interdisciplinare ai suoi misteri. Grazie a una narrazione avvincente e a un linguaggio moderno e coinvolgente, Alchimia colpisce il lettore come una pietra filosofale destinata a trasmettere conoscenza e passione in chi si avventurerà tra le sue pagine. Unendo sapientemente leggenda e scienza, il saggio si propone di analizzare la complessità e le sfide che l'IA presenta oggi, immergendoci in un mondo ricco di simbolismi, riferimenti storici e filosofici. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.