Fr. 59.50

Storia di un incontro. Recuperando memorie

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Sul territorio dei ¿condannati della terrä ¿ come li chiamava Franz Fanon ¿ non era questione di fermarsi a fare i benefattori, ma di essere persone solidali all¿interno di tutta una situazione. La solidarietà metteva nel conto lo scontro con il mondo dei sopraffattori, lo scontro con l¿invasione dei loro prodotti, dei loro miti e dei loro programmi, della loro propaganda e delle loro sirene, dei loro partiti e delle loro istituzioni. L¿atteggiamento da benefattore è sempre individuale, la solidarietà che implica il cambio di situazione ti obbliga a stare, a pensare e ad agire insieme alle vittime, è un¿azione di gruppo, tu sei uno dei tanti, non più l¿immaginario onnipotente. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Gigi Cavagna
Editore Velar
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 20.09.2023
 
EAN 9791255080756
ISBN 979-12-5508-075-6
Pagine 416
Peso 588 g
Serie Velar
Categoria Scienze umane, arte, musica > Religione / teologia > Cristianesimo

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.