Fr. 37.50

La stanza. La terapia psicomotoria raccontata attraverso l'uso dello spazio e degli oggetti

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Questo lavoro è l¿autobiografia professionale dell¿autrice, terapeuta della psicomotricità. La sua storia inizia alla fine degli anni Sessanta e prosegue tutt¿ora. Il nucleo centrale dell¿esperienza narrata riguarda l¿importanza del luogo fisico, la `Stanzä, in cui si svolgono gli incontri con i pazienti, nel testo chiamati invitati. Nella prima parte del libro, viene presentato sinteticamente l¿approccio dell¿autrice alla terapia psicomotoria, che affonda le sue radici nella relativa formazione ginevrina, basata sull¿insegnamento diretto di grandi nomi della psicomotricità come Julian De Ajuriagerra e della psicologia come Jean Piaget. Nella seconda parte, si descrivono i `Viaggi¿ da una stanza all¿altra, ovvero le peregrinazioni professionali nelle diverse stanze degli ambienti educativi e sanitari presso i quali l¿autrice ha operato, per finire nella `Stanzä vera e propria, quella del suo Istituto di Psicomotricità, fondato nel 1977: una Stanza ¿come deve essere¿ per praticare al meglio la professione. Nella terza parte, si entra davvero nella `Stanzä, facendo risaltare l¿importanza della sua struttura architettonica e quella dei diversi scenari che vi possono essere realizzati, insistendo sul loro impatto nell¿influenzare il comportamento degli invitati. Vengono illustrati i diversi scenari d¿accoglienza, allestiti pensando di volta in volta a quell¿invitato specifico e secondo gli obiettivi prefissati. In questo contesto, gli scenari della `Stanzä diventano un mezzo di comunicazione sostanziale, al pari dell¿interazione corporea tra il terapeuta e l¿invitato. Il libro si conclude con alcune riflessioni sulla memoria di luoghi significativi nel corso della vita dell¿autrice, con la stessa prospettiva etologica utilizzata per parlare della `Stanzä. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Anne-Marie Wille
Editore Fabbrica dei Segni
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 15.09.2023
 
EAN 9788832862553
ISBN 978-88-328-6255-3
Pagine 224
Dimensioni 148 mm x 147 mm x 19 mm
Peso 352 g
Serie Fabbrica dei Segni
Categoria Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Medicina > Branche non cliniche

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.