Fr. 62.00

La città come aula. Per capire il linguaggio e i media

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Marshall Mcluhan, (profeta dei Mass Media) per molti anni ha lavorato a un libro di testo, che incorporasse le sue teorie e le sue idee, un manuale da usarsi nell'aula scolastica e nella 'scuola parallela'. È nato così "Città come aula" che dà l'opportunità agli studenti di comprendere l'ambiente che circonda i media, e gli effetti che questi ambienti hanno sulla nostra società. Riproponiamo a distanza di alcuni decenni dalla sua apparizione il volume, con l'intenzione di "misurare" il cambiamento avvenuto nell'universo dei media. Quanto il pensiero di McLuhan è oggi capace di sollecitarci e di stimolare la nostra riflessione e la nostra operatività di docenti?. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Kathryn Hutchon, Eric McLuhan, Marshall McLuhan
Con la collaborazione di Salvatore Colazzo (Editore), Giulia Conti (Editore), Roberto Maragliano (Editore)
Editore Armando Editore
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 26.07.2024
 
EAN 9791259845481
ISBN 979-12-5984-548-1
Pagine 240
Dimensioni 154 mm x 210 mm x 18 mm
Peso 420 g
Serie Armando Editore
Le frontiere della pedagogia
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Sociologia > Teorie sociologiche

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.