Fr. 50.90

La trasfigurazione della natura nell'arte

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Da profondo conoscitore del pensiero europeo medioevale e consapevole di rivolgersi a un pubblico in prevalenza occidentale, Coomaraswamy (1877-1947) ha avuto la cura di scegliere quei passi della letteratura filosofico-religiosa dell¿epoca che fossero più in grado di svegliare il lettore alla consapevolezza dell¿essenzialità del «sottrarre» rispetto alla superfluità dell¿«aggiungere», ai fini dell¿intelligere. Entrano a colloquio con noi, attraverso il portavoce orientale, i protagonisti occidentali di altrettante vie alla contemplazione dell¿arte di Dio: san Tommaso d¿Aquino, Meister Eckhart, Agostino, Dante, Blake fino a Maritain. Nei sette capitoli che compongono questo volume Coomaraswamy traccia un affresco dell¿arte il cui protagonista non è l¿uomo fisico, come la sua opera destinato a perire, ma l¿uomo cosmico, il pellegrino di m¿y¿ in cui si sono specchiati i viandanti solitari di ogni epoca trascorsa e ventura. All¿uomo odierno che ha perduto il senso del sacro, questa immagine appare vuota di senso. Il mondo in cui vive è fitto di segni, segnali, rumori, ingiunzioni e sensi unici; egli vede il segno ma non ravvede il simbolo, sente il rumore ma non ode il suono, teme il silenzio perché «si» teme. Irride ai valori perché è sordo al Valore, non ha rettitudine perché ha perso l¿equilibrio, infine corteggia e pratica l¿arte ma non sa più cosa significhi amare, dedicarsi, rinunciare, morire. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Ananda Kentish Coomaraswamy
Con la collaborazione di Grazia Marchianò (Editore)
Editore Lingenbrink Georg
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 21.02.2023
 
EAN 9791254720547
ISBN 979-12-5472-054-7
Pagine 192
Dimensioni 128 mm x 222 mm x 18 mm
Peso 232 g
Serie Abscondita
Aesthetica
Categoria Scienze umane, arte, musica > Arte > Tematiche generali, enciclopedie

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.