Fr. 43.90

Uomini non si nasce. Piccolo trattato femminista sulle mascolinità. Basta a ciascun giorno la sua pena

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










La decostruzione della femminilità è sempre stata al centro del pensiero e degli studi femministi, a partire dalla famosa frase di Simone de Beauvoir: ¿Donna non si nasce, lo si diventä. La decostruzione della mascolinità o, più in generale, gli studi sulla mascolinità hanno invece fatto più fatica a diffondersi nonostante la centralità della discussione nel dibattito sulla fine (o meno) del sistema binario patriarcale, su cui si fonda, da millenni, la nostra società. Letourneur costruisce un saggio divertente, a tratti sardonico, con l¿aiuto di caricature e aneddoti, per insegnare agli uomini del futuro come diventare veri alleati del nuovo femminismo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Daisy Letourneur
Con la collaborazione di Valentina Tasinato (Traduzione), Nicolò Zaggia (Traduzione)
Editore Fandango Libri
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 29.09.2023
 
EAN 9788860449115
ISBN 978-88-6044-911-5
Pagine 272
Dimensioni 137 mm x 206 mm x 23 mm
Peso 234 g
Serie Fandango Libri
Documenti
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Sociologia > Teorie sociologiche

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.