Fr. 47.50

Crescere spettatori: il teatro va a scuola

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Questo libro nasce dal desiderio di offrire a docenti, educatori e tutti gli adulti che a diverso titolo hanno a che fare con i giovani e giovanissimi l¿opportunità di esplorare e approfondire l¿educazione alla visione, con particolare riferimento agli spettacoli teatrali. Attraverso il racconto di esperienze concrete e le testimonianze di chi quotidianamente riflette e fa pratica delle questioni legate al ¿giovane spettatore¿ si compone un mosaico di voci e pratiche, competenze e sperimentazioni. Capaci di mettere in luce una nuova consapevolezza sul nostro essere spettatori, oggi, e sul ruolo delicato e tuttavia vitale che può avere il mediatore che accompagna i più giovani nell¿esperienza di visione individuale e collettiva. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Con la collaborazione di Marco Smacchia (Illustrazione), Francesco Brusa (Editore), Agnese Doria (Editore)
Editore Lingenbrink Georg
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 18.05.2022
 
EAN 9791259980144
ISBN 979-12-5998-014-4
Pagine 190
Dimensioni 145 mm x 245 mm x 16 mm
Peso 260 g
Serie Luca Sossella Editore
Numerus
Categoria Scienze umane, arte, musica > Arte > Teatro, balletto

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.