Fr. 42.90

Musei (e) pubblici. Verso una rivoluzione inclusiva dei musei come spazi relazionali

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










'Lungi dall'esaurirsi unicamente nell'abbattimento di barriere fisiche, l'accessibilità museale è un tema complesso e articolato, e negli ultimi tempi molto dibattuto, volto a creare le condizioni ottimali per una fruizione ampliata e per il pieno godimento del patrimonio da parte di un pubblico eterogeneo... per questa seconda edizione sono stati ideati e proposti interventi educativi inclusivi che prevedessero il supporto di un mediatore LIS come strumento per garantire l'accessibilità museale e promuovere l'inclusione delle persone con disabilità uditiva. La Lingua dei Segni è molto più di un semplice mezzo di comunicazione che consente alle persone sorde di accedere all'informazione e ai contenuti comunicati attraverso il canale visivo; è una forma di espressione culturale, sociale e comunitaria che gioca un ruolo cruciale nella partecipazione attiva e inclusiva all'interno della società' (Silvia Pujia). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Miriam Mandosi, Silvia Pujia, Rossella Talotta
Con la collaborazione di Silvia Pujia (Editore)
Editore Magonza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 05.04.2024
 
EAN 9788831280921
ISBN 978-88-312-8092-1
Pagine 48
Dimensioni 140 mm x 208 mm x 4 mm
Peso 124 g
Serie Magonza
Categoria Scienze umane, arte, musica > Pedagogia > Pedagogia sociale, assistenza sociale

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.