Fr. 56.90

Scritti di filosofia, economia e politica

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Questo volume ripropone scritti noti e meno noti di Francesco Mario Pagano che fanno da corona ai celebri Saggi politici di cui si danno le introduzioni alle due edizioni a stampa (1783-'85 e 1791-'92) con uno studio sui contenuti che collegano la filosofia politica dell'autore ai suoi interlocutori (Filangieri), ai suoi oppositori (Marone e Conforti). Il Ragionamento sulla libertà di commercio del pesce contribuisce a documentare la ricchezza di interessi e le scelte politico- culturali tra gli anni Ottanta e i Novanta del Settecento meridionale ed europeo, fino ai mesi della rivoluzione a Napoli di cui Pagano fu un interprete originale e tuttora da non dimenticare. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Francesco Mario Pagano
Con la collaborazione di Fabrizio Lomonaco (Editore)
Editore Ist. Italiano Studi Filosofici
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 18.09.2024
 
EAN 9788877232168
ISBN 978-88-7723-216-8
Pagine 240
Dimensioni 151 mm x 210 mm x 14 mm
Peso 328 g
Serie Profili
Ist. Italiano Studi Filosofici
Categoria Saggistica > Filosofia, religione > Filosofia: tematiche generali, opere di consultazione

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.