Fr. 44.90

Storia delle buone maniere a tavola. Le origini, l'evoluzione e il significato

Italiano · Copertina rigida

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Come sono nate e come si sono evolute le maniere a tavola? Come le apprendiamo? Dalle civiltà dell¿Antica Grecia e dell¿Europa medievale con le loro consuetudini a come la tecnologia ha cambiato e continua a cambiare il modo in cui mangiamo. Margaret Visser scrive di tutto. Dalla preparazione del cibo al suo consumo a come sono nate le stoviglie: le forchette impiegarono otto secoli per diventare utensili comuni, il primo piatto era una fetta di pane di quattro giorni... Fatta eccezione per i libri che parlano di bon ton (vale a dire riguardo l¿argomento "maniere a tavola" l¿equivalente dei ricettari per l¿argomento cibo) non ci sono altri volumi confrontabili sul tema sia per vastità degli ambiti presi in esame, sia per profondità di analisi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Margaret Visser
Con la collaborazione di Chiara Spallino Rocca (Traduzione)
Editore Slow Food
 
Lingue Italiano
Formato Copertina rigida
Pubblicazione 23.09.2020
 
EAN 9788884996343
ISBN 978-88-8499-634-3
Pagine 514
Peso 562 g
Serie Slow Food
AsSaggi
Categoria Scienze umane, arte, musica > Storia > Tematiche generali, enciclopedie

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.