Fr. 40.90

La gazza ladra. Per una visione sociosemiotica della pubblicità

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Demonizzata negli anni Settanta, divinizzata negli anni Ottanta, minimizzata negli anni Novanta, la pubblicità può in questo nuovo millennio, riacquistare le sue umane proporzioni. La metafora della Gazza Ladra vuole trasportare la pubblicità verso una visione lucida ma benevola, distaccata però divertita. Come l'uccello protagonista dell'opera rossiniana, la pubblicità si impossessa di tutto ciò che assume una qualche brillantezza: scaglie di stereotipi vecchi e nuovi finiscono nel suo sacco solo per essere restituiti più lustri che mai ai mezzi di comunicazione di massa. Il lavoro sociosemiotico del libro consiste nel raccogliere e ricomporre questi frammenti in una serie di tesi circa le piccole e grandi questioni culturali e di marketing. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Paola Righetti
Editore Lupetti
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 29.01.2004
 
EAN 9788883910838
ISBN 978-88-8391-083-8
Pagine 180
Dimensioni 152 mm x 232 mm x 12 mm
Peso 254 g
Serie Lupetti
Comunicazione. Teorie e tecniche
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Media, comunicazione > Scienze della comunicazione

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.