Fr. 40.50

La lente di Galileo. Il mondo intorno a noi attraverso gli occhi della fisica

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Come fa una pietra a rimbalzare sull'acqua? Come funzionano i metal detector in aeroporto? Perché per costruire un castello di sabbia è meglio usare sabbia umida? Come nasce un fiocco di neve? Le risposte a queste domande, nient'affatto banali, potrebbero stupirci. Ecco allora che il mondo che ci circonda diventa il pretesto per studiare la fisica, e la fisica diventa lo strumento per capire meglio la natura (e la tecnologia) attorno a noi.

Dettagli sul prodotto

Autori Jean-Michel Courty, Edouard Kierlik
Con la collaborazione di Laura Bussotti (Traduzione)
Editore edizioni Dedalo
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 27.01.2022
 
EAN 9788822046208
ISBN 978-88-220-4620-8
Pagine 256
Dimensioni 133 mm x 205 mm x 15 mm
Peso 315 g
Serie Senza tempo
edizioni Dedalo
Categoria Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Scienze naturali, tematiche generali

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.