Fr. 52.50

Go waste. Depensamento e decrescita

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Costruire un mondo che possa ¿essere amato da morire¿. Questo, per dirla con Georges Bataille, è l¿obiettivo della decrescita ¿ non la sopravvivenza del pianeta e dei suoi abitanti. Se tale è l¿intento è inutile interrompere la crescita in sé. Occorre, invece, fuoriuscire dal regime antropologico, economico, sociale e politico che genera il feticismo della crescita. Compito ben più arduo, poiché nella sua formulazione dominante, l¿alternativa della decrescita condivide con questo regime buona parte dei suoi fondamenti. Occorre quindi rielaborare completamente il progetto, assumendo la consapevolezza che la crescita non è semplicemente un ¿valore¿ socialmente condiviso, ma l'esito di uno specifico assetto istituzionale. Per costruire una reale alternativa, Onofrio Romano propone allora di ripensare la decrescita alla luce della nozione batagliana di dépense. In questa chiave, il problema di fondo non è la scarsità, ma l¿abbondanza. L¿enorme quantità di energia circolante sul pianeta, che con la sua mera presenza ci ¿chiamä a essere e ad agire, in assenza di senso. La società di crescita elude questa chiamata mediante il totalitarismo della dimensione ¿servile¿, ossia della lotta per la sopravvivenza, anche quando la sua necessità viene meno. La società di decrescita mira invece a riconquistare una postura ¿sovranä ¿ da non confondersi con la volontà di dominio ¿ ossia a sottrarre l¿essere umano all¿affaccendamento insensato. Per questo, occorre far decrescere il soggetto moderno a beneficio di un soggetto di ¿depensamento¿. Il soggetto che si pone all¿altezza del nulla in cui dimora. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Onofrio Romano
Editore Lingenbrink Georg
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 06.04.2023
 
EAN 9788893143776
ISBN 978-88-9314-377-6
Pagine 208
Dimensioni 209 mm x 149 mm x 36 mm
Peso 284 g
Serie Orthotes
Ecologia politica
Categoria Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Biologia > Ecologia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.