Fr. 28.50

La condizione giovanile nell'età del nichilismo

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










In questo intervento Umberto Galimberti affronta il tema della condizione giovanile nell¿epoca attuale, che definisce età del nichilismo. Ricorrendo a un ampio repertorio di riferimenti culturali, il filosofo compie un¿analisi ¿ a tratti inesorabile ¿ della società attuale, concentrando la propria riflessione in particolar modo sulla formazione scolastica e l¿educazione famigliare. Nello scenario disegnato risuonano allarmanti le contraddizioni che attraversano lo sviluppo degli individui, dall¿età prescolare all¿adolescenza, e che li rendono, loro malgrado, impermeabili all¿urgenza di un cambio di passo richiesto dal vivere comunitario. Se non si agisce subito ¿ se non si incide in maniera decisiva sulla sostenibilità ambientale, lavorativa, sociale, e in ogni aspetto che riguarda il vivente ¿ il futuro non sarà il luogo della felicità e del miglioramento. Ma come fare, quando è l¿idea stessa di futuro a essere enigmatica, confusa, o addirittura a non appartenerci più? Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Umberto Galimberti
Editore Orthotes
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 08.04.2022
 
EAN 9788893143356
ISBN 978-88-9314-335-6
Pagine 70
Dimensioni 165 mm x 115 mm x 25 mm
Peso 68 g
Serie Festival
Orthotes
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Sociologia > Teorie sociologiche

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.