Fr. 81.00

Prints, drawings, and the museum. Gabinetti disegni e stampe in Italy, 1861-1909

Inglese · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Che i musei esibissero stampe e disegni, e solo per un periodo di tempo limitato per ragioni di conservazione, non era un fatto ovvio nell¿Italia del Diciannovesimo secolo. Le teorie riguardo depositi appropriati e pratiche di tutela cambiarono fondamentalmente tra il 1861 e il 1909 con la fondazione dei gabinetti disegni e stampe. Due fattori guidarono questa trasformazione. Come prima cosa, l¿accresciuto valore estetico e intellettuale attribuito a disegni e stampe alimentò l¿autonomia delle collezioni di grafica all¿interno del loro contesto istituzionale. Secondo, il riconoscimento del danno causato da un¿esposizione prolungata alla luce portò ad abbandonare le mostre permanenti, a scopo di conservazione. Facendo ricorso a materiale d¿archivio per lo più inedito, questo libro ripercorre la fondazione dei gabinetti disegni e stampe ponendo l¿attenzione a nove musei statali in Italia (Bologna, Firenze, Milano, Modena, Napoli, Parma, Roma, Torino e Venezia). Le loro collezioni vengono analizzate in rapporto ai più ampi mutamenti nella valutazione di stampe e disegni e all¿evoluzione della missione dei musei d¿arte. Inoltre, il libro indaga il ruolo degli storici dell¿arte Paul James Kristeller, Adolfo Venturi e Corrado Ricci, le forze motrici dietro alla trasformazione delle pratiche di curatela della grafica. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Silvia Massa
Editore Lingenbrink Georg
 
Lingue Inglese
Formato Tascabile
Pubblicazione 14.03.2023
 
EAN 9788879709002
ISBN 978-88-7970-900-2
Pagine 352
Dimensioni 170 mm x 240 mm x 10 mm
Peso 670 g
Serie EDIFIR
Le voci del museo
Categoria Scienze umane, arte, musica > Arte > Architettura d'interni, design

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.