Ulteriori informazioni
I rapporti tra scienza e cultura umanistica dall'illuminismo al ventesimo secolo. Anna e Alberto Oliverio intrecciano in questo pamphlet i percorsi di scienza e letteratura negli ultimi tre secoli mostrando come "la cultura umanistica abbia risentito delle idee della scienza e quella scientifica abbia attinto profondamente dal clima culturale dell'epoca in cui si è sviluppata (¿). Cosicché è possibile percorrere un cammino che attraversi la storia della letteratura tenendo conto di alcune idee portanti delle scienze della natura, della biologia, della fisica, delle scienze della psiche." Nella presentazione a questa nuova edizione, gli autori aggiungono "[le] trasformazioni tecnologiche sono all'origine del concetto di postmoderno (¿) che trae origine da un'ampia varietà di cambiamenti sociali, tecnologici e culturali che sono avvenute nella maggior parte delle società avanzate. Insomma, tra opposizioni e concordanze, contaminazioni e suggestioni, il dialogo tra le "due culture" procede a un ritmo incalzante." Rivolto non a specialisti ma al grande pubblico, il testo può aiutare il lettore ad apprezzare meglio la letteratura di ieri e di oggi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.