Fr. 36.50

Gianni Sassi, il provocatore. Cultura d'avanguardia a tempo di rock

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Osservatore di fenomeni politici e sociali, grafico, discografico, editore, organizzatore di eventi. Questo e molto altro è stato Gianni Sassi, protagonista della cultura italiana tra la fine anni Sessanta e i primi Novanta. Le prime copertine Battiato, i dischi degli Area e di Eugenio Finardi, le performance di John Cage, i festival Milanosuono e Milano.poesia, le riviste Alfabeta, La Gola. Il tutto condito da una sana dose di provocazione grazie alla quale Sassi mette in corto circuito i linguaggi, le forme stereotipate della comunicazione, il perbenismo dei comportamenti. Con Sassi si assiste a un drastico cambiamento nel modo di fare marketing e comunicazione musicale in Italia, anche se, a mio avviso, la società dell¿epoca non si è resa conto dell¿importanza del messaggio da lui veicolato e in molti hanno finito per travisarne del tutto i suoi contenuti rivoluzionari. Prefazione di Eugenio Finardi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Luca Pollini
Editore Lingenbrink Georg
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 12.04.2019
 
EAN 9788885798106
ISBN 978-88-85798-10-6
Pagine 160
Serie Tempesta Editore
Tritono
Categoria Scienze umane, arte, musica > Musica > Teoria musicale, didattica musicale

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.