Fr. 65.00

Il socialismo tedesco

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










'Nel 1934 Sombart scorge due tipologie prevalenti del 'socialismo': il socialismo proletario di derivazione marxista e il socialismo cattolico, da ravvisarsi nel percorso che va dalla enciclica "Rerum novarum" (1891) all'enciclica "Quadragesimo anno" (1931). A queste due grandi tipologie Sombart tenta di opporre un terzo tipo di socialismo, il 'socialismo tedesco', 'del quale fino ad ora non sussiste che il nome'. Qui è prospettata la dimensione normativa de 11 socialismo tedesco: il libro è orientato a fondare teoricamente il 'socialismo tedesco' e a offrire al movimento andato al potere da poco un quadro concettuale preciso per favorire l'uscita dall'"èra economica"' (dall'Introduzione di Francesco Ingravalle). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Werner Sombart
Con la collaborazione di Giovanni Lorenzoni (Traduzione)
Editore Oaks Editrice
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 06.03.2024
 
EAN 9791280190741
ISBN 979-12-80190-74-1
Pagine 394
Dimensioni 139 mm x 203 mm x 31 mm
Peso 550 g
Serie Vette
Oaks Editrice
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Scienze politiche > Scienze politiche e cittadinanza attiva

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.