Ulteriori informazioni
Nella prima infanzia, i piccoli imparano a distinguere i colori associandoli ai loro nomi. Ricordare che tutti i colori provengono dalla natura aiuterà il bambino non solo nel processo di apprendimento, ma anche nello sviluppo dell¿osservazione e nella focalizzazione dei dettagli. I Laboratori proposti nel volume includono attività di tipo manipolativo e sensoriale, in cui i bambini sperimenteranno la stretta connessione tra elementi naturali e colori scoprendone l¿origine del nome e riflettendo sulla mutevole ciclicità dettata dallo scorrere delle stagioni. Il concetto di ciclicità della natura, e un modello d¿insegnamento basato sull¿indagine, sono alla base della programmazione didattica proposta nei Laboratori sui colori nelle 4 stagioni. Arte e scienza, gioco e scoperta, indoor e outdoor, lavoro individuale e di gruppo sono gli elementi sui quali sono costruiti i laboratori e che trovano un perfetto equilibrio negli innumerevoli spunti che la natura offre e che si trasformano in apprendimenti. L¿associazione alla ruota dei colori facilita la comprensione del concetto di ciclo di vita, che potrebbe essere complesso per i più piccoli, fondamentale per la trasmissione dell¿essenza della natura, per il suo rispetto e per la sua tutela. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.