Fr. 46.50

Atlante del Grande Nord. Alla scoperta di aurore, miti e paesaggi misteriosi

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Pensate al luogo più a nord che conoscete. Fissatelo nella mente, poi proseguite ancora e ancora, attraversate centinaia di chilometri di ghiaccio e neve, oltrepassate vulcani chiazzati di bianco e cascate di cristallo, scivolate tra branchi di renne e orsi polari, smarritevi nel buio gelido della notte artica inseguendo i bagliori verde-porpora delle aurore boreali. Ecco, a quel punto ¿ e solo a quel punto ¿ vi accorgerete di essere entrati in una zona al di là di ogni confine: un regno in cui la natura assume i contorni del mito e in cui gli uomini si confrontano ogni giorno con il proprio limite. Eccovi, infine, al cospetto del Grande Nord. Sabrina Mugnos ci conduce in un viaggio scientifico e sentimentale in Lapponia e Groenlandia, nelle isole Svalbard e in Islanda, alla scoperta dei loro incredibili paesaggi e delle popolazioni che li abitano: da Ilulissat, la capitale mondiale degli iceberg, all¿area termale di Geysir, sede dei geyser che da questo luogo prendono il nome; dalle spettacolari luci aurorali che rischiarano i fiordi attorno a Tromsø alla piccola isola di Magerøya, dove si trova il leggendario Capo Nord, uno dei punti da cui ammirare il «sole di mezzanotte»; dal cimitero senza corpi ¿ a causa del permafrost che rende impossibili le inumazioni ¿ di Longyearbyen ai fenomeni ottici noti come «spettri di Brocken», visibili nella calotta vicino a Kangerlussuaq. Quello di Mugnos è un racconto in prima persona tra flora e fauna, scienza e folklore, che attraversa la spiaggia dei puffin di Reynisfjara e le piste percorse da slitte e mute di husky tra Svezia e Finlandia, il turistico villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi e l¿inquietante leggenda islandese dei tredici «Babbi Natale» ¿ orripilanti troll dall¿aspetto umanoide ¿, il patrimonio culturale dei sami, che vivono in Lapponia da millenni, e l¿antica società degli inuit groenlandesi. ¿Atlante del Grande Nord¿ è un¿avventura all¿estremo dell¿umano, una mappa narrativa di come appare il mondo al di là delle colonne d¿Ercole delle nostre trafficate e congestionate metropoli. Una fotografia dell¿Ultima Thule terrestre in tutta la sua candida, immacolata meraviglia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Sabrina Mugnos
Editore Lingenbrink Georg
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 17.02.2022
 
EAN 9788842829959
ISBN 978-88-428-2995-9
Pagine 256
Dimensioni 219 mm x 150 mm x 24 mm
Peso 370 g
Serie Il Saggiatore
La cultura
Categoria Viaggi > Reportage di viaggio, racconti di viaggio

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.