Fr. 64.00

Calcionomia. Economia, segreti e curiosità del calcio mondiale

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Gli stipendi dei calciatori sono uno scandaloso spreco di risorse? Ospitare i Mondiali fa bene all¿economia di un paese? Quale è la nazione che investe di più nel calcio? Quale è il modo migliore di comprare un giocatore? E il peggior modo di scegliere un allenatore? Il calcio è lo sport più diffuso del pianeta, fatto di emozioni, s de indimenticabili e tifosi entusiasti. Un mondo che sembrerebbe avere poco a che fare con numeri e statistiche. E invece Simon Kuper e Stefan Szymanski ci dimostrano che dati e cifre possono rivelarne i segreti più nascosti e affascinanti. Scopriamo così che il calcio non è mai stato un buon affare, nonostante la quantità di denaro che muove. Ci accorgiamo che la figura quasi mitologica dell¿allenatore, dal quale sembra dipendere il corso di qualsiasi campionato, va forse ridimensionata, insieme agli antichi rituali legati alla sua nomina. E che se esistono ancora i tifosi «monogami», quelli che non cambieranno mai squadra, sta però nascendo una nuova generazione di appassionati, meno fedeli ma pronti a seguire chiunque offra uno spettacolo sportivo di alto livello. Troviamo che, dati alla mano, il calcio allunga la vita, visto che ospitare i Mondiali o un altro campionato aumenta il tasso di felicità di una nazione e riduce sensibilmente il numero dei suicidi. Ma dobbiamo anche accettare che le disparità politiche ed economiche tra le nazioni si riflettono nei risultati sportivi e che raramente i Davide trionfano contro i Golia. Kuper e Szymanski usano le leggi della scienza economica per tracciare una mappa unica e dettagliata del calcio, che rivela così tutta la sua complessità e i suoi legami con la storia e il carattere dei singoli paesi. Calcionomia è la guida definitiva per scoprire gli ingranaggi del nostro sport preferito. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Simon Kuper, Stefan Szymanski
Con la collaborazione di Daniela Boggiani (Traduzione)
Editore Lingenbrink Georg
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 29.08.2019
 
EAN 9788842824985
ISBN 978-88-428-2498-5
Pagine 499
Dimensioni 157 mm x 220 mm x 28 mm
Peso 530 g
Serie Il Saggiatore
La cultura
Categoria Guide e manuali > Sport > Sport di palla

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.