Fr. 109.00

Trattato di scenotecnica

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito min. 4 settimane (il titolo viene procurato in modo speciale)

Descrizione

Ulteriori informazioni










La tecnica usata nell'allestimento dell'apparato scenico concorro in maniera determinante alla riuscita di uno spettacolo teatrale. Dal V secolo a. C. ad oggi, questa vera e propria arte "parallela" si è evoluta e arricchita sempre più nel tempo, raggiungendo vertici difficilmente superabili. Dopo alcuni cenni storici di scenografia, il volume esamina con cura tutti i vari aspetti che contribuiscono alla scenotecnica: costumi, geometria, disegno architettonico, prospettiva palcoscenico, sipario, trabocchetti, macchineria, effetti speciali, luci, attrezzature elettriche, impianto elettronico. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Dettagli sul prodotto

Autori Bruno Mello
Editore Lingenbrink Georg
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 12.05.2009
 
EAN 9788841857267
ISBN 978-88-418-5726-7
Pagine 382
Dimensioni 210 mm x 280 mm x 20 mm
Peso 1195 g
Serie De Agostini
Categoria Scienze umane, arte, musica > Arte > Teatro, balletto

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.