Ulteriori informazioni
L'ingegneria elettrica è una disciplina fondamentale delle scienze ingegneristiche, che ha profondamente influenzato il progresso tecnologico e industriale. Presente in vari settori quali la produzione di energia, le telecomunicazioni, l'automazione e i sistemi integrati, si basa su principi fondamentali sviluppati e perfezionati nel corso dei secoli. Questo libro offre un'esplorazione completa dell'ingegneria elettrica, strutturata in tre parti principali: 1. Storia ed evoluzione: i primi capitoli ripercorrono le scoperte pionieristiche dell'elettricità (Capitolo 1), i principali progressi del XVIII e XIX secolo (Capitolo 2) e il loro impatto durante la rivoluzione industriale e l'elettrificazione (Capitolo 3). 2. Fondamenti teorici: i concetti di base dell'elettricità (Capitolo 4), i componenti elettrici (Capitolo 5) e le leggi che regolano i circuiti (Capitolo 6) sono spiegati in modo chiaro e rigoroso.3. Applicazioni e fenomeni chiave: l'ultimo capitolo affronta l'elettromagnetismo (Capitolo 7), essenziale per la conversione e la trasmissione dell'energia, illustrando così il legame tra teoria e pratica.
Info autore
Mustapha SARRA è professore di elettronica presso l'Università di Bordj Bou Arreridj (Algeria). Dottore di ricerca in ingegneria elettrica (2012), la sua ricerca si concentra sulla qualità dell'energia, sui filtri attivi ibridi e sulle energie rinnovabili. È collaboratore del LIAS (Università di Poitiers).