Ulteriori informazioni
Il processo di invecchiamento è un evento in cui avvengono diversi cambiamenti, sia morfologici che funzionali, che fanno perdere all'individuo le sue capacità. La caduta è definita come uno spostamento involontario del corpo ad un livello inferiore rispetto alla posizione iniziale, e questo evento può essere associato a fattori intrinseci, derivanti da alterazioni fisiologiche dell'invecchiamento, malattie ed effetti di farmaci, e a fattori estrinseci come le circostanze sociali e ambientali. Pertanto, l'infermiere assume un ruolo importante nella cura integrale dell'anziano, offrendo orientamenti sulla prevenzione delle cadute, con particolare attenzione agli adeguamenti dell'ambiente domestico al fine di evitare e ridurre il grado di suscettibilità al verificarsi di cadute. Obiettivo: Analizzare i fattori estrinseci correlati al verificarsi di cadute negli anziani. È stato condotto uno studio di tipo esplorativo e descrittivo con un approccio quantitativo, realizzato presso il domicilio degli anziani. Il campione è composto da 86 anziani. Considerazioni finali: sono stati identificati diversi piani d'azione per prevenire le cadute negli anziani.
Info autore
Lindelma Pereira dos Santos. Infermiera laureata presso la Facoltà Santa Maria PB (2014). Post-laurea in Urgenza ed Emergenza presso la Facoltà Santa Maria.