Fr. 25.50

Papa Leo XIV - - Compiti, obiettivi e aspettative

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Papa Leone XIV - Un nuovo coraggioso inizio
per la Chiesa nel XXI secolo?

Con l'elezione di Robert Francis Prevost a Papa Leone XIV, la Chiesa cattolica si trova di fronte a cambiamenti decisivi. Riuscirà a portare avanti le riforme, a coinvolgere i fedeli e a preservare l'unità della Chiesa universale?

Questo libro, "Papa Leone XIV", analizza compiti, obiettivi e aspettative, coprendo argomenti che vanno dall'ordinazione femminile e l'inclusione LGBTQIA+ alla protezione del clima, alla lotta contro gli abusi e alle questioni del celibato, fino a una Chiesa digitale, sinodale e inclusiva.

Un ritratto emozionante di un pontificato che plasmerà in modo significativo il presente e il futuro della Chiesa.

Info autore










Eureka Circe:
Eureka Circe è l'editore e curatore della collana di libri "DEUS EX MACHINA.
La serie comprende: "DEUS EX MACHINA - Ovvero: interrogarsi sulla vita" (I parte), "Il ritorno a casa del Papa - Una quintessenza della carità" (II parte), "Glauben ist wie Tanzen - Vom Glauben bewegt als Christ:in wachsen. Libro di formazione per la costruzione di competenze religiose" (Parte III) e "Sarò un vescovo donna! - I fondamenti dei sermoni sulla felicità e altre analisi sul campo della politica religiosa (Parte IV)".
Con l'opera "DEUS EX MACHINA", la curatrice si impegna a documentare e, se necessario, a discutere i testi dell'intelligenza artificiale in un contesto religioso e teologico. La sua tesi: "L'intelligenza artificiale (AI) rappresenta un punto di svolta profondo perché cambia radicalmente il rapporto tra l'uomo, la conoscenza e l'accesso al mondo - non solo tecnicamente, ma anche culturalmente, epistemologicamente e socialmente. Apre un nuovo accesso alla conoscenza e porta alla sua moltiplicazione e democratizzazione: I sistemi di intelligenza artificiale rendono disponibili le informazioni a una soglia bassa, spesso senza la lettura tradizionale o una conoscenza preliminare approfondita. Questo cambia radicalmente il modo in cui pensiamo, impariamo e capiamo, e allo stesso tempo promuove una nuova forma di individualizzazione del pensiero, che può essere esemplificata anche dal credo spirituale. Inoltre, le macchine stanno generando significati - testi, immagini, argomentazioni - laddove prima era richiesta solo la competenza umana. Questo ha conseguenze a lungo termine per l'istruzione, la scienza, la politica e la religione".

Dettagli sul prodotto

Con la collaborazione di Eureka Circe (Editore)
Editore BoD - Books on Demand
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 23.05.2025
 
EAN 9783769312904
ISBN 978-3-7693-1290-4
Pagine 248
Dimensioni 148 mm x 210 mm x 16 mm
Peso 365 g
Categoria Saggistica > Filosofia, religione > Religione: tematiche generali, opere di consultazione

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.