Fr. 27.90

Newton e la Relatività - Un approccio alla meccanica relativistica tramite Lex Secunda

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Tutti sanno che l'equazione E = mc² è una conseguenza dalla Teoria della Relatività.
Poco noto è, tuttavia, che di questa relazione esiste anche una semplice dimostrazione di Einstein derivata dalle leggi della fisica classica.
Questo fu il primo passo su una via alternativa che conduce alla relatività. Trascurata per oltre cento anni, questa nuova via è stata ora percorsa col presente lavoro.
Si dimostra che il Principio di Equivalenza fra Energia e Massa in connessione con la Seconda Legge della Dinamica di Newton, consente un passaggio diretto e intuitivo dalla Meccanica Newtoniana a quella Relativistica.
Lo studio "Newton e la Relatività" mostra i sorprendenti risultati di questa trattazione.

Autore:
Dr. Ing. Francesco Cester, nato a Roma nel 1948,
Laurea in Ingegneria Nucleare
conseguita alla Università degli Studi di Roma.
E-Mail: NewtonAndRelativity@gmx.de
Sito Web: https://newton-relativity.com/

Info autore










Francesco Cester è un fisico e ingegnere italiano, nato a Roma nel 1948. Laureato in Ingegneria Nucleare presso l'Università di Roma, ha iniziato la sua carriera lavorando come ingegnere informatico presso la GRS, occupandosi di programmi di simulazione per centrali nucleari. Dopo il pensionamento, si è dedicato alla fisica teorica, pubblicando numerosi libri che esplorano la combinazione tra meccanica classica e relativistica. È noto per il suo approccio alternativo alla teoria della relatività, cercando di derivare i concetti relativistici in modo logico e intuitivo. La sua ricerca sfida le interpretazioni convenzionali della meccanica relativistica, proponendo una riformulazione della Teoria della Relatività in un contesto che integra la meccanica newtoniana. Gestisce il sito web newton-relativity.com, dove pubblica le sue ricerche e riflessioni sul suo approccio innovativo alla relatività.

Dettagli sul prodotto

Autori Francesco Cester
Editore BoD - Books on Demand
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 05.05.2025
 
EAN 9783819246821
ISBN 978-3-8192-4682-1
Pagine 164
Dimensioni 170 mm x 220 mm x 11 mm
Peso 297 g
Categoria Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Fisica, astronomia > Fisica teorica

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.