Ulteriori informazioni
Il mercato delle costruzioni offre una varietà di materiali, sempre con alternative innovative per casi specifici. Tra questi materiali c'è il vetro, uno dei principali componenti dell'edificio, in quanto contribuisce all'illuminazione naturale. Tuttavia, se la scelta del vetro non è corretta, a causa della trasmissione di radiazioni e dell'elevato assorbimento di calore, è necessario installare unità di condizionamento che, a loro volta, consumano una grande quantità di energia elettrica, attualmente molto costosa a causa della crisi idrica che il Paese sta vivendo. In questo contesto, l'obiettivo principale di questo lavoro è analizzare le prestazioni termiche dei vetri float, cool lite linea S - 436ST-Green e cool lite knt linea K - 455 - Green, forniti da Cebrace e ampiamente utilizzati sulle facciate degli edifici in Brasile. A tal fine, sono state effettuate misurazioni su prototipi con i tre tipi di vetro, confrontando la temperatura esterna al vetro e quella interna al prototipo.
Info autore
Kátia Regina Saggin, Postgraduiertenstudentin für Arbeitssicherheitstechnik an der Polytechnischen Schule der Universität São Paulo (POLI-USP), hat einen Abschluss in Bauingenieurwesen und Architektur und Städtebau an der Universität des Heiligen Herzens (USC).