Ulteriori informazioni
Data la grande diffusione degli acciai inossidabili e la necessità di realizzare saldature dissimili per le loro giunzioni, è importante indagare su di essi, poiché il fallimento può essere catastrofico. Tra i processi di formatura, la saldatura degli acciai inossidabili spicca, in quanto è riconosciuta come una delle operazioni che possono portare alla compromissione di questi materiali. Pertanto, l'uso di procedure di saldatura inadeguate può influenzare in modo permanente alcune caratteristiche del materiale, con conseguenti alterazioni significative del metallo di base, soprattutto in termini di comportamento meccanico e resistenza alla corrosione. Questo libro tratta del giunto saldato tra un acciaio inossidabile austenitico Aisi 309 e un acciaio inossidabile duplex Aisi 2304, dove sono stati realizzati diversi giunti, sottoposti a prove di corrosione sotto sforzo fino alla completa rottura e quindi analizzati.
Info autore
Ingénieur en mécanique et titulaire d'une maîtrise en sciences mécaniques de l'université fédérale d'Itajuba, professeur d'université, chargé de cours dans les matières suivantes : matériaux de construction mécanique 1 et 2, dessin technique et conception assistée par ordinateur en 2D et 3D, avec une vaste expérience dans l'industrie des pièces détachées automobiles.