Ulteriori informazioni
L'uso del flusso attivo nel processo di saldatura TIG può essere un'alternativa per aumentare la velocità di saldatura del processo, in quanto questa tecnica consente di aumentare la profondità di penetrazione del cordone di saldatura mantenendo gli stessi parametri utilizzati nel TIG convenzionale. Un modo per trarre vantaggio da questa tecnica, garantendo al contempo una buona finitura del cordone, è quello di applicare il flusso in modo tale che, invece di uno strato che copre l'intera superficie della lamiera, vengano applicate due strisce di flusso, separate da una distanza predeterminata, definita come parametro "a". In questo lavoro è stata analizzata l'influenza dell'uso della Tecnica di Costrizione Controllata con il processo A-TIG sulla saldatura dell'acciaio inossidabile ferritico, identificando e quantificando i principali fenomeni coinvolti, come l'aumento della penetrazione, le modifiche dell'arco e le possibili variazioni delle proprietà meccaniche e metallurgiche dell'acciaio ferritico.
Info autore
Sie hat einen Abschluss in Maschinenbau, einen Master in Materialwissenschaft und -technik der Bundesuniversität von Ceará und einen Doktortitel in Maschinenbau der Bundesuniversität von Uberlândia. Sie ist Dozentin im Studiengang Maschinenbau an der Bundesuniversität von Sergipe. Sie forscht im Bereich Schweißverfahren und Metallurgie.