Ulteriori informazioni
L'industria estrattiva in Portogallo, sebbene poco conosciuta e pubblicizzata, è una delle più importanti fonti di ricchezza del Paese. Uno dei principali rami di questa attività, con particolare attenzione al suo impatto sull'ambiente e sulla società, è quello delle cave. Come imposto dall'Unione Europea e dal governo portoghese, questo tipo di attività è soggetto a un ampio e complesso insieme di leggi che regolano il settore, in particolare per quanto riguarda le licenze per le attività industriali e lo sfruttamento delle risorse geologiche, la marcatura CE per i materiali da costruzione, l'igiene, la salute e la sicurezza sul lavoro e la valutazione dell'impatto ambientale. Questo lavoro ha raccolto la principale legislazione esistente in Portogallo, organizzandola nelle categorie sopra menzionate e ponendo l'accento soprattutto sulla situazione delle cave, con l'obiettivo di essere uno strumento di riferimento per gli imprenditori e i professionisti del settore, rendendoli consapevoli dei requisiti sempre più esigenti imposti a un settore che sta attraversando una crisi a causa della situazione attuale.
Info autore
Leonel Nunes hat einen Abschluss in Geologie von der FCT/UCoimbra und UMinho, einen Master in Hydraulik und Wasserressourcen vom IST/ULisboa und in Geologie-Ingenieurwesen von der FCT/UNLisboa. Er promovierte in Wirtschaftsingenieurwesen und Management an der UBI. Er ist Gastprofessor an der DEGEIT/UA und Forscher bei GOVCOPP.