Fr. 102.00

Ripensare un nuovo paradigma ecologico - "Alla luce del principio di responsabilità di Hans Jonas e della Laudatio Si di Papa Francesco"

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Questo schieramento scientifico si propone di comprendere il senso di responsabilità di ogni azione e di ogni gesto compiuto dall'uomo. La natura è un bene comune e, in senso scientifico, è la madre dell'ecologia e dell'ambiente, perché ha un valore patrimoniale unico.Per questo motivo lo studio si basa sul rapporto tra la natura e il futuro dell'umanità. Quando la natura viene protetta in modo razionale e coscienzioso, si parla di sviluppo sostenibile.Il lavoro dell'uomo sulla natura deve essere svolto con l'obiettivo di pensare non solo alla sua vita immediata, ma anche a quella della generazione futura, quindi la pretenziosità e l'egoismo dell'uomo acquisiti attraverso la sua tecnologia o tecnoscienza devono essere trattati con un atteggiamento privo di moralità che apre il mondo al caos se non si applica la via della ragione comune e della responsabilità collegiale. Non è quindi la tecnologia a essere cattiva, ma il suo uso.

Info autore










Project Manager,Master's degree in Human and Social Sciences,- General Secretary in charge of Research at ISG-KASANGULU,- Academic General Secretary of Resmed UniversityHead of Teaching at ISG Kinshasa.

Dettagli sul prodotto

Autori Alain-Marie Cimanga Mabika
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 28.11.2024
 
EAN 9786208332914
ISBN 9786208332914
Pagine 192
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Scienze sociali, tematiche generali

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.