Fr. 102.00

L'Unione Europea e i comunisti: le politiche del PCI e del PCP - Le sconfitte pratiche, ideologiche e politiche della sinistra comunista in Italia e Portogallo

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










In Italia e in Portogallo, l'instaurazione di un regime democratico faceva parte della strategia dei due PC, che avevano ampie basi nelle classi lavoratrici. La stagnazione delle auto-organizzazioni delle classi lavoratrici e la fine dei processi di effervescenza sociale portarono alla normalizzazione democratica e all'internazionalizzazione delle economie, liberalizzandole. L'isolamento fu la prima sconfitta dei due PC nei governi nazionali, e l'altra fu l'impossibilità di avanzare con la strategia delle riforme verso il socialismo. Alla bancarotta pratica e ideologica si aggiunse quella politica, alle soglie della realizzazione dell'UE e di fronte alla crisi terminale della sinistra comunista internazionale, quando il PCI decise di smantellarsi e il PCP di continuare con la sua ortodossia.

Info autore










Rodrigo I.F. Maia ha conseguito un Master in Relazioni Internazionali e Scienze Politiche e una Laurea in Scienze Sociali. Ha studiato presso le università di Perugia in Italia, Coimbra in Portogallo, Campinas e Marília in Brasile. La sua ricerca si concentra sulle relazioni internazionali, la teoria politica e la politica contemporanea.

Dettagli sul prodotto

Autori Rodrigo I. Francisco Maia
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 18.11.2024
 
EAN 9786208303693
ISBN 9786208303693
Pagine 248
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Scienze politiche > Scienze politiche e cittadinanza attiva

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.