Fr. 86.00

Preraffaelliti : un nuovo rinascimento

Francese, Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 4 a 7 giorni lavorativi

Descrizione

Ulteriori informazioni


Preraffaelliti


Rinascimento moderno

Preraffaelliti. Il nome esprime il rifiuto del « raffaellismo » e dei « raffaelliti » ; la critica di ogni forma accademica ; la contestazione del rigorismo formale della Royal Academy, così legata al classicismo dopo Raffaello. A metà dell'Ottocento, nel fatidico 1848, nell'Inghilterra vittoriana, nel pieno della Rivoluzione industriale, alcuni giovanissimi artisti - Dante Gabriel Rossetti, John Everett Millais, William Holman Hunt -, radunati in una Confraternita, ardirono cambiare il corso dell'arte. I Preraffaelliti cercavano la fedeltà alla natura, la visione pura della realtà delle cose ; i loro colori erano vividi e schietti. Eppure non furono dei passatisti. Aprirono al Simbolismo e all'Art Nouveau. Furono la prima avanguardia, il primo movimento che avrebbe aperto la strada al Novecento europeo.
Nel loro momento sorgivo sognarono di ripercorrere l'arte dei Primitivi, gli antichi maestri del Tre-Quattrocento italiano. Toscano soprattutto. Come in uno specchio, guardarono a Cimabue, a Giotto, a Beato Angelico e a Benozzo Gozzoli. Poi Cosimo Rosselli, Verrocchio e i due Lippi, Ghirlandaio, Piero della Francesca, Signorelli, Botticelli. Sopra tutti Botticelli, rivelato nuovamente agli occhi dell'Europa. Fino ad allargare lo sguardo - con Burne-Jones, Leighton, Watts - a Michelangelo, ai leonardeschi, a Giorgione, a Veronese, a Tiziano. Se il confronto col Rinascimento storico determinò questo nuovo Rinascimento, la loro arte influenzò la pittura italiana del tardo Ottocento, facendo riscoprire a pittori come De Carolis e Sartorio la radice italiana dell'arte europea.

Dettagli sul prodotto

Autori Parisi Francesco
Con la collaborazione di Francesco Parisi (Editore), Liz Prettejohn (Editore), Peter Trippi (Editore)
Editore Dario Cimorelli editore
 
Lingue Francese, Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 23.10.2024
 
EAN 9791255610526
Pagine 592
Dimensioni 240 mm x 290 mm x 50 mm
Peso 3560 g
Serie Dario Cimorelli Editore
Categoria Scienze umane, arte, musica > Arte > Tematiche generali, enciclopedie

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.