Fr. 63.00

Sistema a scansione laser per il monitoraggio in-process di geometrie cave a struttura reticolarerealizzate tramite fabbricazione a filamento fuso

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Master's Thesis from the year 2022 in the subject Engineering - Mechanical Engineering, , language: Italian, abstract: La manifattura additiva (in inglese: Additive Manufacturing, AM) è un processo impiegato per la fabbricazione di oggetti partendo da modelli CAD 3D. La caratteristica che accomuna tutti i processi di fabbricazione appartenenti alla famiglia delle tecnologie di Additive Manufacturing consiste nella fabbricazione ottenuta mediante aggiunta di materiale, generalmente strato dopo strato, in contrasto con le metodologie classiche di fabbricazione sottrattiva (operazioni di tornitura o fresatura ad esempio), che consistono nella rimozione di materiale sotto forma di trucioli da un blocco di materiale, per mezzo di un utensile.

Le tecnologie di AM sono tecnologie in grado di rivoluzionare l¿intero panorama della fabbricazione di parti e della logistica. Sotto l¿acronimo di AM esistono diverse tecnologie che si differenziano sia per il principio che permette l¿aggiunta di materiale, sia per le classi di materiali in grado di essere utilizzati. Esempi di tecnologie additive sono la sinterizzazione laser (SLS), la fabbricazione a filamento fuso (FFF) e la stereolitografia (STL, SLA, DLP). I processi di manifattura additiva hanno un¿importanza fondamentale per l¿industria 4.0 e consentono di realizzare prodotti per diversi ambiti di applicazione accomunati dall¿alto valore aggiunto dei prodotti fabbricati. Un tipico esempio di campo di applicazione delle tecnologie di manifattura additiva è quello delle protesi, dove garantisce una personalizzazione del prodotto finito, oltre a risolvere problemi di peso, costi e tempi di produzione legati a questo tipo di prodotto.

Dettagli sul prodotto

Autori Federico Paolucci
Editore Grin Verlag
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 03.08.2024
 
EAN 9783389058145
ISBN 978-3-389-05814-5
Pagine 104
Dimensioni 148 mm x 210 mm x 8 mm
Peso 163 g
Categoria Scienze naturali, medicina, informatica, tecnica > Tecnica > Meccanica, tecnica di produzione

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.