Fr. 115.00

Dario Fo tra storia e politica - Prospettive di studio sull'opera teatrale

Italiano · Copertina rigida

Spedizione di solito entro 3 a 5 settimane

Descrizione

Ulteriori informazioni

L'opera teatrale del premio Nobel Dario Fo (1926-2016) è caratterizzata da una grande ambivalenza. I suoi detrattori lo accusavano di essere solamente un clown politico, ideologo e polemico, ignorando la rilevanza culturale dei suoi lavori, in cui ha esplorato le possibilità delle forme del teatro medievale e rinascimentale rielaborandone le tradizioni popolari per creare un teatro politico in forte continuità con il passato.
La presente raccolta di saggi vuole contribuire a gettare nuove prospettive di studio sull'opera di Fo e sulla dialettica che ha sviluppato tra politica e linguaggio teatrale nel panorama dei mass media. I contributi prendono in analisi come Fo e Franca Rame (1929-2013) insieme abbiano elaborato la sua riconoscibilissima modalità scenico-performativa, che si rifà alla giullarata medievale, alla commedia dell'arte, alla farsa, alla pantomima, e che si avvale di soluzioni linguistiche come il grammelot, nonché di una gestualità e di una mimica molto personali. Il discorso politico di Fo e la sua rilettura della storia emergono necessariamente come i grandi temi della raccolta.

Info autore

Annika Gerigk and Chiara Guerri, Bonn University, Germany.

Riassunto

Dario Fo (1926-2016), winner of the 1997 Nobel Prize in Literature, was one of the most famous and controversial personalities of the Italian cultural landscape. The essays gathered in this volume analyze how he and Franca Rame (1929-2013) worked together in shaping innovative scenic-performative models on and for the Italian stage that strongly drew on medieval and early modern traditions, creating a new form of political theater.

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.