Fr. 57.50

Filosofia del ripudio - Marxismo, femminismo, iushistoricismo e scientismo

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Questo libro difende l'atto di ripudio della filosofia, non un ripudio viscerale senza significato, ma un ripudio basato sulla realtà materiale e su proposte di lotta organizzata contro il capitalismo e il patriarcato. I metodi postmoderni di fare filosofia sono ripudiati, perché portano solo alla smobilitazione sociale; Si ripudiano gli abusi sessuali sui bambini e coloro che cercano di giustificarli, si ripudiano coloro che traggono profitto dal reddito dei lavoratori, si ripudia la classe dirigente che mantiene la popolazione nella miseria, si ripudiano i molestatori sessuali e coloro che li coprono, si ripudiano coloro che discriminano a tutti i livelli, si ripudiano le leggi che cancellano legalmente le donne e si ripudia l'odio verso le donne.

Info autore










Il professor Mauricio Dimeo Coria ha conseguito la laurea e il master in filosofia presso la Facoltà di Filosofia e Lettere dell'UNAM, con tesi relative alla metafisica della scienza. Insegna a livello universitario. Ha pubblicato diversi libri e saggi. Ha tenuto conferenze in diverse università. È anche un difensore dei diritti umani.

Dettagli sul prodotto

Autori Mauricio Dimeo Coria
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 12.08.2024
 
EAN 9786207931453
ISBN 9786207931453
Pagine 96
Categorie Saggistica > Filosofia, religione > Filosofia: tematiche generali, opere di consultazione
Scienze umane, arte, musica > Filosofia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.