Fr. 78.00

Muntu sul tapis roulant africano - Introduzione alla filosofia e alla teologia africana

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Parlare di muntu rende necessario evidenziare l'ubuntu come suo fondamento, perché il muntu africano si differenzia da quello occidentale, dove quest'ultimo è singolarizzato nella sua autonomia, tanto da giustificarsi nella sua ontologia basata sulla ragione. invece, la concezione del muntu africano parte dal sé plurale per arrivare al sé che non diventa singolare, vive sempre in un noi plurale. Esiste quindi un noi ontologico che è sostenuto dall'ubuntu "io sono perché tu sei". Quindi, noi siamo.

Info autore










Laurea in Filosofia presso il Seminario Interdiocesano Sant'Agostino di Matola, 2012, Licenza in Filosofia Magistrale presso l'Università Pedagogica, 2018, Master in Intervento Psicologico nello Sviluppo e nell'Educazione presso Uneatlantico, Master in Imprenditorialità e Sviluppo Locale presso INSGEGM.

Dettagli sul prodotto

Autori Joaquim Mulamula Sabino Mbanguine
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 29.07.2024
 
EAN 9786207879861
ISBN 9786207879861
Pagine 52
Categorie Saggistica > Filosofia, religione > Filosofia: tematiche generali, opere di consultazione
Scienze umane, arte, musica > Filosofia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.