Fr. 37.10

Nettuno, il Barbarigo è in linea - Marzo 1944

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Il battaglione Barbarigo fu tra le prime unità italiane ad essere impiegata sul fronte di Nettuno per contrastare lo sbarco alleato avvenuto nel gennaio del 1944 sulla costa laziale, nei pressi delle località di Anzio e Nettuno (allora riunite in un solo comune chiamato Nettunia). Il 19 febbraio 1944, gli uomini del Barbarigo partirono per Roma, a bordo di autobus civili: il battaglione era strutturato su un Comando e quattro compagnie, per un totale di 980 uomini tra ufficiali e marò. Come armi c'erano i mitra MAB, alcuni fucili mitragliatori Breda 30 e qualche mitragliatrice Breda 37. Non c'era l'artiglieria, non c'erano le mitragliere e mancavano anche i cappotti per ripararsi dal freddo. Di fronte ai marò era schierata la First Special Service Force, un reparto d'élite misto canadese e statunitense. Pur senza grande esperienza di guerra, i marò del Barbarigo, sotto l'incessante fuoco nemico che pioveva da terra, dal mare e dal cielo, su un terreno fradicio, subendo continue perdite, riuscirono a mantenere le loro posizioni con grande spirito di sacrificio. Restarono in linea per ben tre mesi, durante i quali impararono il mestiere delle armi sul campo.

Dettagli sul prodotto

Autori Massimiliano Afiero
Editore Soldiershop
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 26.06.2024
 
EAN 9791255891369
ISBN 979-12-5589-136-9
Pagine 74
Dimensioni 178 mm x 254 mm x 4 mm
Peso 159 g
Categoria Saggistica > Storia > Altro

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.