Ulteriori informazioni
Il libro si concentra sulla realizzazione di un processo di morte e di morte buono/significativo, che diventa il fattore alla base della formazione dell'attuale libro di ricerca.Il processo di creazione di significato può essere generativo per i sentimenti di ansia, colpa o disperazione dei pazienti che sembrano punitivi e implacabili alla fine della vita e può essere trasformato in modi di esplorare attivamente la relazione con sé e con gli altri. Il valore della psicoterapia spirituale nelle cure di fine vita è che incoraggia i pazienti a esplorare seriamente il loro passato, presente e futuro in termini di scelte significative e di esperienze che hanno creato e continuano a generare le loro storie.Aiutando i pazienti a esplorare il "perché" della loro esistenza "Perché sono qui?" e il significato della loro vita "La mia vita è stata importante?", la psicoterapia spirituale offre ai pazienti in fin di vita un modo per sopportare il peso della loro sofferenza e della loro eventuale morte con forza e dignità.
Info autore
Dr. Suantak Demkhosei Vaiphei ist Assistenzprofessor für Psychologie an der School of Liberal Arts and Humanities der Woxsen University, Hyderabad. Er ist der Autor des Buches ¿PROGRAMME YOUR SELF: Powerhouse of Possibilities, Understanding Change, Choosing Wisely (2021)¿. Sein Forschungsschwerpunkt liegt in der Psychoonkologie.