Fr. 88.00

Pena detentiva - L'opportunità di una sanzione penale qualitativamente omogenea

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Questa tesi è un'interrogazione dello status quo che prevale nella previsione giuridica delle principali pene, concentrandosi esclusivamente sull'analisi della pena detentiva. Partendo da un'analisi storica dell'istituto della detenzione, si passa ad analizzare la teoria della pena, dichiaratamente finalizzata a rispondere alla domanda su quale delle ipotesi teoriche (eventualmente) possa essere utilizzata per concepire l'applicazione di una pena detentiva. L'opera prosegue con l'analisi del problema carcerario, denunciando la disillusione che la consacrazione dell'istituto comporta nell'odierno Diritto Penale, sviscerando l'inadeguatezza della sua applicazione e concludendo con una proposta di soluzione al problema presentato, come un'equazione giuridico-umanista.

Info autore










Sie hat einen Abschluss in Rechtswissenschaften der juristischen Fakultät der Universität Porto, einen Master in forensischem Recht und Schiedsgerichtsbarkeit und ist Doktorandin in Rechtswissenschaften an der NOVA School of Law (Lissabon), wo sie als Gastdozentin tätig ist.

Dettagli sul prodotto

Autori Maria Miguel Oliveira da Silva
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 12.06.2024
 
EAN 9786207633364
ISBN 9786207633364
Pagine 80
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Diritto > Diritto penale, diritto processuale penale, criminologia

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.