Fr. 52.50

Analisi semiologica della canzone "BOMA NGUNGI"

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










L'ANALISI SEMIOLOGICA DELLA CANZONE "BOMA NGUNGI", considerata uno dei fattori che contribuiscono alla depravazione della morale tra i giovani del comune di N'DJILI, è il soggetto scelto per lo studio della comunicazione. La preoccupazione principale è quella di individuare i segnali contenuti nella canzone, attraverso il suo "Pas de danses" e il suo "Texte", che incitano i giovani del nostro tempo, in questo caso quelli di N'djili, a violare le norme del pudore, personalmente o in massa. La nostra preoccupazione è anche quella di determinare i meccanismi che li portano a tollerare questa tendenza allo strip-tease sotto la frenesia del ritmo della canzone.

Info autore










Hervé SHANDALAKA, Bachelor in Organisationskommunikation an der Nationalen Pädagogischen Universität, Journalist und Reporter beim Zentralradio und N.U. im Wirtschaftsministerium.

Dettagli sul prodotto

Autori Herve Shandalaka
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 26.03.2024
 
EAN 9786207309566
ISBN 9786207309566
Pagine 76
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Sociologia > Teorie sociologiche

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.