Fr. 52.50

L'influenza e il controllo di Eurostat nel contesto del SEC 2010

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










L'agenzia europea dispone di importanti prerogative che possono portare alla riclassificazione di entità giuridiche come parte dei debiti degli Stati membri e, in ultima analisi, a una procedura per deficit eccessivo. Il libro adotta un approccio pragmatico all'influenza di Eurostat nell'ambito del Sistema europeo dei conti nazionali (SEC) e passa in rassegna lo stato del controllo giudiziario sulle pratiche di Eurostat. Le diverse fonti utilizzate nella ricerca ci permettono di trarre nuove conclusioni sulla libertà d'azione di Eurostat nello stabilire veri e propri standard giuridici. Il libro evidenzia anche la mancanza di un dibattito giudiziario sulla questione a livello europeo, in quanto i casi principali non sono stati affrontati nel merito.

Info autore










L'autore è membro del foro di Bruxelles e ha conseguito un master in diritto europeo presso l'Università libera di Bruxelles (IEE-ULB). È stato inoltre consulente legale di Finance.Brussels/Groupe SRIB, il braccio finanziario della Regione di Bruxelles-Capitale, che è stato strettamente coinvolto nel SEC 2010.

Dettagli sul prodotto

Autori Julien Gelder
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2024
 
EAN 9786207304448
ISBN 9786207304448
Pagine 56
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Diritto > Altro

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.