Fr. 78.00

La tutela del nato da maternità surrogata. - L'adozione in casi particolari a partire dalle Sezioni Unite del 2019 e la pretesa universalizzazione del reato.. DE

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










L'elaborato analizza l'evoluzione giurisprudenziale, a partire dal 2019, dell'individuazione degli strumenti di tutela del nato da maternità surrogata con specifico riferimento al riconoscimento della genitorialità intenzionale, tratteggiando la giurisprudenza di legittimità e di merito emanata nel corso del 2023 e del 2024 (sino al febbraio) che si è occupata del punto. In particolare se ne evidenziano le oscillazioni tra riconoscimento di trascrizioni di atti di nascita esteri e l'adozione in casi particolari, con particolare riguardo all'evoluzione di quest'ultimo istituto nell'applicazione giurisprudenziale anche, accennando, a casi di nati da p.m.a. da coppie omoaffettive femminili. Infine, si analizza in maniera critica la proposta di legge sull'universalizzazione del reato con spunti di prospettiva de jure condendo circa la necessarietà di uno specifico intervento legislativo al riguardo.

Info autore










Dottore in giurisprudenza con conseguimento in Italia del titolo abilitativo all'esercizio della professione forense. Mi occupo nell'attività lavorativa di tematiche riguardanti le vittime da reato e orfani di femminicidio.

Dettagli sul prodotto

Autori Maurizio Baisi
Editore Edizioni Accademiche Italiane
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 01.01.2024
 
EAN 9786200841551
ISBN 9786200841551
Pagine 92
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Diritto > Altro

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.