Ulteriori informazioni
Il femminicidio e la violenza contro le donne continuano a essere un problema complesso e controverso, anche se la questione è stata ridefinita a tutti i livelli sociali, in particolare in termini di illegittimità, illegalità e criminalità. L'obiettivo principale di questo studio è analizzare e caratterizzare i resoconti del femminicidio intimo nella stampa scritta portoghese, discutendo le possibili implicazioni delle narrazioni mediatiche nella formazione/mantenimento degli stereotipi associati al crimine. Gli obiettivi specifici sono: a) analizzare il profilo delle vittime e degli aggressori; b) comprendere le dinamiche del crimine di femminicidio nell'intimità; c) analizzare le reazioni sociali al femminicidio nell'intimità (ad esempio nelle vittime, nei familiari, nei vicini, nelle autorità). Il corpus di analisi utilizzato è stato un totale di 200 pezzi giornalistici pubblicati quotidianamente sul quotidiano Correio da Manhã tra il 1° gennaio 2011 e il 31 dicembre 2014. Lo strumento utilizzato per raccogliere i dati è stata una griglia di registrazione.
Info autore
Professeur de psychologie et de formation personnelle et sociale dans l'enseignement de base (Cap-Vert), psychologue professionnel stagiaire (commissariat de police et centre de santé de Santa Catarina, Cap-Vert), technicien d'aide aux victimes (TAV) à Braga (APAV Braga - Portugal), master en psychologie de la justice (Instituto Universitário da Maia - Porto), licence en psychologie.