Fr. 35.90

I "Biocolloqui" - Colloqui in difesa della vita nascente

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Un testo che riporta alla ribalta il tema dell'interruzione volontaria di gravidanza nei suoi aspetti cruciali, e che indica una strada per una proficua strategia di prevenzione.
Un manuale indubbiamente utile per quanti, volontari, operatori e professionisti vogliono porsi a difesa della vita nascente.
"Sono molto pregevoli a tal proposito i numerosi suggerimenti pratici, con esempi di domande da porre (a guisa di vere e proprie sceneggiature) nei quali il lettore possa riconoscere il proprio ruolo ed insieme imparare a gestire situazioni di ogni genere. Non meno interessante è l'impiego di una terminologia innovativa, che si riferisce a "Bio colloqui" e a "Biocomunicazioni" che integrano un percorso di comprensione - e mai di giudizio - sollecitando all'empatia nella centralizzazione sulla persona" (dalla prefazione del prof. Maurizio Guida).

Info autore










Angela Pappalardo è responsabile del Centro di Aiuto alla Vita "S. Gianna" di Cava de' Tirreni. È Bioeticista, Sociologa, ed esperta in tematiche della comunicazione. Ha pubblicato il libro "Abbiamo detto sì. Storie di accoglienza alla vita" (ediz. Punto Famiglia) e vari articoli su riviste specializzate.

Dettagli sul prodotto

Autori Angela Pappalardo
Editore Lulu.com
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 21.10.2023
 
EAN 9781446696866
ISBN 978-1-4466-9686-6
Pagine 260
Dimensioni 148 mm x 210 mm x 14 mm
Peso 341 g
Categoria Guide e manuali > Libri sul benessere, vita quotidiana > Condotta di vita, auto-realizzazione

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.