Fr. 65.00

Il positivismo giuridico in retrospettiva - Analisi della sua nascita e del suo apogeo nell'opera di Hans Kelsen

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










L'obiettivo centrale di questo lavoro è analizzare la storia del Positivismo giuridico, una corrente dottrinale ampiamente dominante tra i giuristi nel periodo compreso tra il XIX secolo e la prima metà del XX secolo. A tal fine, l'analisi partirà dai concetti centrali che sono alla base della storia del diritto, ossia il diritto positivato e il diritto naturale. A tal fine, si studierà l'evoluzione del diritto positivo e del diritto naturale, evidenziandone le caratteristiche principali. Seguirà un esame del Positivismo giuridico basato sulle sue caratteristiche principali, nonché sul suo sviluppo nel corso del XIX e dell'inizio del XX secolo. Una volta presentate le caratteristiche e le principali scuole positiviste, verrà esaminato il pensiero di Hans Kelsen, uno dei principali nomi ed esponenti di questa dottrina. L'analisi si baserà sullo studio dell'opera Teoria pura del diritto, nonché sui giuristi che analizzano quest'opera.

Info autore










Corso di laurea in Scienze giuridiche.

Dettagli sul prodotto

Autori Lucas Vieira
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 31.01.2024
 
EAN 9786207119097
ISBN 9786207119097
Pagine 92
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Economia > Tematiche generali, enciclopedie

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.