Fr. 73.00

Autorappresentazioni di Modernità - Querelle, competizione e progresso tra Cinquecento e Settecento

Italiano · Copertina rigida

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni

Sommario










Indice - Introduzione - concetti di Umanesimo e di Querelle - Antichi e moderni nella questione della lingua - Michelangelo nelle Vite vasariane: cause e conseguenze della scelta di un mito - Una Querelle des modernes fra Vico e i successori di Cartesio - Conclusioni - Riferimenti bibliografici


Info autore










Dopo aver conseguito una doppia laurea in storia e matematica presso l'Università di Basilea Richard Häni è diventato membro della Basel Graduate School of History e della Scuola dottorale confederale in Civiltà italiana. Nel 2019, in seguito ad un soggiorno di ricerca all'Istituto Svizzero di Roma, ha difeso la sua tesi di dottorato presso la Facoltà Storica e Filosofica dell'Università di Basilea.

Dettagli sul prodotto

Autori Richard Häni
Editore Peter Lang
 
Lingue Italiano
Formato Copertina rigida
Pubblicazione 25.01.2024
 
EAN 9783631910542
ISBN 978-3-631-91054-2
Pagine 252
Dimensioni 148 mm x 21 mm x 210 mm
Peso 448 g
Categoria Scienze umane, arte, musica > Storia > Tematiche generali, enciclopedie

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.