Fr. 88.00

La palla del mimo : - Saggio sulla governance per impostura in Africa

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 1 a 2 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Le amministrazioni pubbliche sono centrali per il funzionamento degli Stati africani contemporanei. Sulla base del modello weberiano, esse si manifestano quotidianamente sotto forma di inflazione disfunzionale, generalmente spiegata in termini di influenze ambientali. Queste disfunzioni sono dovute o all'impatto di vincoli culturali o alla loro strumentalizzazione da parte dei politici.Tuttavia, in quanto attori liberi e razionali, gli agenti pubblici sviluppano strategie basate su queste influenze ambientali. Questi giochi portano al dispiegamento di una governance per impostura, in cui i gestori dei servizi pubblici si riducono a mimare i gesti e le apparenze corrispondenti alle loro funzioni. Questo tipo di governance genera reazioni multiple che richiedono una reinvenzione del sistema di gestione dei servizi pubblici, che è l'antitesi del decentramento così come è attualmente concepito.

Info autore










Henri Brice Afane ha conseguito un dottorato di ricerca in Sociologia politica presso l'Università di Yaoundé I. Docente presso l'Università di Ngaoundéré, il suo lavoro si concentra sulle relazioni tra le amministrazioni pubbliche africane e il loro ambiente.

Dettagli sul prodotto

Autori Henri Brice Afane
Editore Edizioni Sapienza
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 23.01.2024
 
EAN 9786207020676
ISBN 9786207020676
Pagine 92
Categoria Scienze sociali, diritto, economia > Sociologia > Teorie sociologiche

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.