Fr. 73.20

Carri armati e mezzi italiani al servizio ungherese

Italiano · Tascabile

Spedizione di solito entro 2 a 3 settimane (il titolo viene stampato sull'ordine)

Descrizione

Ulteriori informazioni










Alla fine della Prima Guerra Mondiale, l'Ungheria, in quanto membro della monarchia austroungarica, si ritrovò dalla parte dei perdenti. Il suo esercito si disintegrò e i suoi armamenti furono acquisiti o distrutti dalle nazioni alleate vincitrici. Tuttavia alla fine degli anni Venti la diplomazia ungherese fece di tutto per ridurre il suo isolamento, stringendo rapporti con l'Italia e altri paesi vicini per cercare di creare una posizione migliore per l'Ungheria tra le nazioni europee. Ebbe subito inizio una sorta di riarmamento segreto favorito dai nuovi movimenti politici dell'Europa di quegli anni.In questo senso l'Italia fu tra i principali protagonisti che resero possibile la rinascita militare magiara.
Si strinsero diversi progetti di cooperazione, e nell'ambito di questi, l'Italia fornì o concesse la licenza per diversi sistemi d'arma, sia terrestri che nel campo dell'aviazione: Molti mezzi furono interessati a questa cooperazione: fra i carri armati ricordiamo il carro veloce leggero L3 insieme al carro Fiat B 3000. Trattori d'artiglieria come il Pavesi e il Breda, numeroso materiale d'artiglieria e bocche da fuoco. Autoveicoli e motoveicoli. In campo aereo: i Fiat CR 32, CR 42, Reggiane 2000 e i bombardieri CA 135...

Dettagli sul prodotto

Autori Péter Mujzer
Editore Soldiershop
 
Lingue Italiano
Formato Tascabile
Pubblicazione 19.01.2024
 
EAN 9791255890614
ISBN 979-12-5589-061-4
Pagine 102
Dimensioni 178 mm x 254 mm x 7 mm
Peso 302 g
Categoria Guide e manuali > Veicoli, aerei , imbarcazioni, viaggi aerospaziali > Imbarcazioni, aerei e veicoli militari

Recensioni dei clienti

Per questo articolo non c'è ancora nessuna recensione. Scrivi la prima recensione e aiuta gli altri utenti a scegliere.

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.ch si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.